Stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
a cura di Redazione
Da giovedì 21 luglio sarà in vigore in tutto il Piemonte lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi

Da giovedì 21 luglio sarà in vigore in tutto il Piemonte lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, dichiarato dalla Regione in quanto la situazione meteorologica evidenziata dal Centro funzionale di Arpa presenta condizioni di alto rischio a causa del caldo torrido e della mancanza di precipitazioni.
La situazione è aggravata dalla pesante siccità: in queste condizioni, l’innesco e la propagazione di incendi comporterebbero un ingente e non quantificabile prelievo di acqua per lo spegnimento da parte delle forze operative preposte.
La cessazione dello stato di massima pericolosità sarà stabilita con successiva determinazione del Dirigente del Settore competente in materia di incendi boschivi, al cessare delle condizioni meteorologiche predisponenti il rischio.