Seguici su
Cerca

Chiesa di Santa Maria Maddalena

Dettagli del luogo

La chiesa romanica di Santa Maria Maddalena, risalente all'XI sec., è stata edificata su un affioramento roccioso e presenta il campanile in facciata, una soluzione tipica del periodo e molto frequente in quest’area.

record.cover.alt|default(record|title)

Descrizione

Sul lato nord delle chiesa si trova una lapide funeraria tardo romana in marmo bianco, murata e datata 440 d.C., che ricorda il mercante Basilio de vico Atarca, secondo alcuni proveniente dalla Siria. Sconosciuto è il luogo del ritrovamento e il periodo in cui è giunta alla chiesa, ma le croci cristiane incise su di essa, inducono a credere che qui sia stata utilizzata come mensa d'altare. Una delle poche notizie certe riguardo le vicende strutturali della chiesa è il restauro di campanile e facciata, resa neoclassica, nel 1848 come testimonia la data sulla lesena destra della torre.

La chiesa della Maddalena, ad aula unica rettangolare, ha l'abside con una finestra quadrata successiva all'edificazione. Vi è poi un piccolo vano, oggi adibito a sacrestia, forse parte di un’antica navata laterale, come lascia supporre il muro che lo unisce al campanile delimitando un piccolo cortile interno probabilmente un tempo occupato dalla navata. Il campanile ha quattro piani e due porte, l'una in facciata e l'altra d'accesso al cortile. Si noti inoltreche il lato sud della chiesa è obliquo per seguire la forma della roccia su cui sorge.

All'interno, oltre alle decorazioni della volta e l'altare barocco in stucco, l'elemento più interessante è l'affresco della sacrestia: una Crocifissione attribuita a Domenico della Marca d'Ancona attivo in Piemonte nella prima metà del XV sec. Il Cristo in croce è affiancato da due sante molto simili, di cui una potrebbe essere la Maddalena, dato il titolo della pieve e la tipica iconografia che la vuole vestita solo dai lunghi capelli. In basso a sinistra è visibile la figura della committente in atto di preghiera e forse, al lato opposto e ormai indecifrabile, si trovava anche il marito.

Modalitá di accesso

La Chiesa di Santa Maria Maddalena è ubicata in Via Maddalena - 10010 Burolo (TO)

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 07:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri